Valore Museo
QUANDO
2017-2020
DOVE
Toscana
PARTNER/COMMITTENTI
Fondazione CR Firenze
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Formazione e accompagnamento
AMBITO TEMATICO
Supporto Innovazione Settore Culturale

Attività di capacity building per il bando finalizzato allo sviluppo di competenze professionali e manageriali per una gestione sostenibile delle istituzioni culturali

Valore Museo
Attività di capacity building per il bando finalizzato allo sviluppo di competenze professionali e manageriali per una gestione sostenibile delle istituzioni culturali
QUANDO
2017-2020
DOVE
Toscana
PARTNER/COMMITTENTI
Fondazione CR Firenze
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Formazione e accompagnamento
AMBITO TEMATICO
Supporto Innovazione Settore Culturale
Abstract
Il bando “Valore Museo. Innovazione e formazione per i musei e i giovani della Toscana” promosso dalla Fondazione CR Firenze è un progetto finalizzato allo sviluppo di competenze professionali e manageriali per una gestione sostenibile delle istituzioni culturali attraverso la formazione e il tutoraggio di 18 musei e 18 giovani ricercatori selezionati.
Obiettivi
L’obiettivo è stato quello di sviluppare le competenze professionali e manageriali dei musei e dei giovani laureati per contribuire al rafforzamento del sistema museale locale e lo sviluppo di nuove capacità imprenditoriali culturali. Il programma prevedeva attività di alta formazione per i giovani e per i musei sui temi analisi dei pubblici, marketing e nuovi strumenti di comunicazione, gestione finanziaria sostenibile e fundraising; un’esperienza di lavoro retribuita dei giovani professionisti vincitori presso un museo del territorio; una risorsa in residenza a supporto dell’attività del museo e per lo sviluppo di un progetti strutturati connessi ai temi formativi.

Sito web del progetto
Il nostro ruolo
Fondazione Fitzcarraldo ha accompagnato i team composti ciascuno da un museo e un giovane professionista in un percorso di capacity building attraverso diverse attività e utilizzando metodologie differenti.
I partecipanti hanno avuto accesso a percorsi di accompagnamento su tematiche puntuali e ogni hanno hanno sviluppato un diverso progetto con il supporto di tutor individuali sulle seguenti tematiche:
- marketing e analisi dei pubblici (edizione 2017)
- marketing e nuovi linguaggi di comunicazione (edizione 2018)
- fundraising (edizione 2019)
- avvicinamento alla progettazione europea (edizione 2020)

I partner del progetto
Fondazione CR Firenze
Attività di riferimento

Formazione e accompagnamento
Coltiviamo le competenze, al fianco delle organizzazioni
Altri progetti

Next Generation You
Attività di accompagnamento per l’analisi organizzativa e lo sviluppo strategico di enti culturali…

EU HERITAGE
Fitzcarraldo è tra i 10 partner di EU HERITAGE, progetto Erasmus+ con l’obiettivo…

CRPC – Corso di perfezionamento per Responsabile di Progetti Culturali
Il percorso di formativo sulla visione strategica e sulle competenze di gestione in…