Il pubblico dei musei durante il lockdown
QUANDO
2020
DOVE
Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta
PARTNER/COMMITTENTI
Associazione Abbonamento Musei e Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Ricerca e valutazione
AMBITO TEMATICO
Partecipazione Culturale, Impatti Della Cultura

Indagine su dieta culturale e consumi digitali dei possessori dell’Abbonamento Musei di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta durante il lockdown

Il pubblico dei musei durante il lockdown
Indagine su dieta culturale e consumi digitali dei possessori dell’Abbonamento Musei di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta durante il lockdown
QUANDO
2020
DOVE
Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta
PARTNER/COMMITTENTI
Associazione Abbonamento Musei e Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Ricerca e valutazione
AMBITO TEMATICO
Partecipazione Culturale, Impatti Della Cultura
Abstract
In collaborazione con l’associazione Abbonamento Musei e il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino, l’Osservatorio Culturale del Piemonte ha realizzato un’indagine con l’obiettivo di comprendere e descrivere la dieta culturale e i consumi digitali che i possessori dell’Abbonamento Musei di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, hanno sperimentato durante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19.
Obiettivi
La ricerca è stata un punto di partenza per esplorare alcune questioni: dal grado di interesse del pubblico fidelizzato per le proposte digitali culturali, all’intenzione di proseguire la fruizione anche al termine del lockdown, alla disponibilità a pagare per accedere a determinati contenuti.

Report
Il nostro ruolo
L’Osservatorio ha coordinato la realizzazione della survey in collaborazione con il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino. Lo strumento di indagine è stato un questionario semistrutturato, caratterizzato da due macro-sezioni principali: una legata alla fruizione e ai consumi culturali curata dall’Osservatorio, la seconda relativa all’interesse e alla possibilità di acquisto futuro di proposte culturali dei musei curata dal Politecnico di Torino.

Partner di progetto
Associazione Abbonamento Musei e Dipartimento di Architettura del Politecnico di Torino
Attività di riferimento

Ricerca e valutazione
Indaghiamo la cultura e i suoi impatti sulle comunità
Altri progetti

Il settore cinema e audiovisivo in Piemonte
Una fotografia dell’industria dell’audiovisivo piemontese e del ruolo della Film Commission Torino e…

Osservatorio Culturale del Piemonte
L’Osservatorio svolge attività di ricerca, consulenza, assistenza e supporto ai decision maker e…

Cultura e Futuro. Dieci domande per affrontare la tempesta perfetta
Dieci domande, punti nodali per riuscire ad affrontare e superare il momento estremamente…