ADESTE – Audience Developer: Skills and Training in Europe
QUANDO
2013-2016
DOVE
Europa
PARTNER/COMMITTENTI
Oltre 10 partner
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Cooperazione internazionale
AMBITO TEMATICO
Partecipazione Culturale

Per avvicinare più cittadini europei alla cultura, anche le organizzazioni culturali devono essere pronte a coinvolgere di più e meglio il proprio pubblico.

ADESTE – Audience Developer: Skills and Training in Europe
Per avvicinare più cittadini europei alla cultura, anche le organizzazioni culturali devono essere pronte a coinvolgere di più e meglio il proprio pubblico.
QUANDO
2013-2016
DOVE
Europa
PARTNER/COMMITTENTI
Oltre 10 partner
ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
Cooperazione internazionale
AMBITO TEMATICO
Partecipazione Culturale
Abstract
Il progetto ADESTE risponde all’esigenza di mettere al centro della progettazione culturale i pubblici, combinando attività di ricerca e formazione, azioni strategiche di diffusione e di advocacy e sperimentando metodologie innovative. Per farlo servono competenze specifiche capaci di promuovere in modo efficace l’accesso e la partecipazione culturale. Serve un nuovo profilo professionale: quello dell’audience developer.
Progetto co-finanziato dal Programma LLP – Leonardo da Vinci, Development of Innovation dell’UE.
Obiettivi
Il progetto mirava a:
- affrontare in modo ampio il tema del coinvolgimento del pubblico, sottolineando l’importanza di sviluppare la conoscenza e la diversità dei tipi di pubblico, non solo il loro numero;
- progettare e certificare un nuovo profilo professionale europeo nel campo delle arti e della cultura, che collega il sistema di formazione professionale e mercato del lavoro;
- sviluppare e sperimentare metodologie innovative di formazione a livello europeo, in linea con le esigenze del mercato del lavoro, portando best practice internazionali (nuova professione nuove esigenze);
- promuovere la cooperazione e lo scambio di buone pratiche secondo un approccio pan-europeo e intersettoriale

New training needs Report
Il nostro ruolo
Fondazione Fitzcarraldo, leader di un consorzio composto da 10 organizzazioni (6 Paesi europei, USA e India), è stata responsabile del coordinamento e della gestione complessiva del progetto, del partenariato e dei contatti con l’ente finanziatore.
Ha guidato il gruppo di ricerca e curato gli aspetti metodologici del progetto, messo in campo dei focus group a livello nazionale, guidato la sperimentazione di azioni pilota di formazione innovativa in Italia, ospitato il focus group dell’UE a Lecce con esperti e policy maker, infine svolto attività di disseminazione.

I partner del progetto
Project leader Fondazione Fitzcarraldo
Institute of Leisure Studies – Bilbao, Spain / European Network of Cultural Administration Training Centre – Brussels, Belgium / The Audience Agency – London, UK / MeltingPro. Laboratorio per la cultura – Roma, Italy / Academy of performing arts, VSMU – Bratislava, Slovakia / Danish Center for Arts and Interculture – Copenhagen, Denmark / Goldsmith, University of London – London, UK / Los Angeles County Museum of Art LACMA – Los Angeles, USA / India Foundation for the arts IFA – Bangalore, India

Attività di riferimento

Cooperazione internazionale
Ricerca e sviluppo, accompagnamento e advocacy in Europa e oltre
Altri progetti

Adeste+
ADESTE+ è un progetto di cooperazione europea sulla partecipazione culturale, strutturato in percorsi…

Be SpectACTive!
Be SpectACTive! è un progetto europeo di larga scala cofinanziato nell’ambito del programma…

Engage Audiences. Study on Audience Development-How to Place Audiences at the Centre of Cultural Organisations
Uno studio che fornisce approcci innovativi nell’ambito dello sviluppo del pubblico e mira…