Scopri il progetto
Il progetto Residenze Artistiche ha l’obiettivo di promuovere questo strumento come fattore di innovazione del sistema dello spettacolo, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori verso una comune direzione. Solo in questo modo è possibile raggiungere risultati tangibili, grazie al confronto e lo scambio tra operatori e istituzioni nei vari territori.
Il monitoraggio per il triennio 2022-24 di Fondazione Fitzcarraldo ha lo scopo di capire gli effetti generati dalle attività delle Residenze Artistiche e si focalizza sul co-design di nuove modalità di valutazione e di monitoraggio, che partano dalla condivisione di obiettivi di cambiamento concordati e definiti in modo congiunto dai vari attori del sistema.
Nel 2023 abbiamo coinvolto tutti gli stakeholder del Sistema delle Residenze (amministrazioni regionali, Centri di Residenza, Artisti nei Territori) nella co-costruzione di un sistema valutativo condiviso, modulare e sostenibile.
L’approccio plurale ha l’ambizione di garantire la costruzione di un sistema valutativo coerente e sostenibile, oltre alla redazione di policy recommendation che potranno informare la successiva programmazione.
Nel corso del 2024, il sistema valutativo e l’insieme dei KPIs saranno sperimentati, testati e validati, attraverso un insieme di strumenti e linee guida concreti per la raccolta dati, il monitoraggio e la valutazione.
Su questo tema abbiamo sviluppato questo progetto
-
Alliance for Socially Engaged Arts Fellowship
Dalla rendicontazione alla generazione e comunicazione del valore: un percorso per il sistema delle Residenze Artistiche nel triennio 2022-2024
News correlate
-
Oltre l’Estetica: le Socially Engaged Arts come ricerca e azione
Le Socially Engaged Arts rappresentano un territorio affascinante e complesso, in cui l’estetica incontra l’etica, e l’arte diventa uno strumento per esplorare…
-
ArtLab Bari chiude l’edizione 2024
La tappa pugliese di ArtLab ha chiuso l’edizione 2024 con due giornate di dialogo tra organizzazioni, imprese culturali e creative, investitori italiani…
-
A Bari ultima tappa di ArtLab del 2024
Dal 20 al 21 novembre, Bari ospiterà ArtLab, piattaforma nazionale di confronto per chi opera nel settore culturale e creativo e spazio…
Partecipazione culturale
Comprendere, promuovere e sostenere la partecipazione culturale in quanto presupposto essenziale per una democrazia attiva non meno che per una produzione culturale sostenibile