
Advocacy
Portiamo la cultura al centro delle politiche
Riteniamo che la cultura debba giocare un ruolo più incisivo nelle politiche di ogni Paese. Eppure, spesso, non riceve l’attenzione e il sostegno che merita.

In breve
Contribuiamo al dibattito culturale nazionale e internazionale, portando all’attenzione della collettività e dei policy maker i principali temi per lo sviluppo del comparto.
Per far questo, organizziamo incontri, conferenze e opportunità di networking, favorendo connessioni e aggregando operatori e istituzioni con diverse visioni e sensibilità.
La nostra iniziativa di advocacy più significativa è ArtLab. Territori, cultura, innovazione: una piattaforma nazionale per l’innovazione di politiche, programmi, progetti e pratiche che favorisce il confronto tra attori dell’ecosistema culturale e creativo, in dialogo con altri settori e in una prospettiva internazionale. La produzione e diffusione di contenuti, report e testi della collana editoriale “Geografie Culturali” è un ulteriore pilastro del nostro impegno. Vogliamo condividere conoscenza e ispirazione, alimentando la discussione su temi culturali di rilevanza globale.
Partecipiamo inoltre attivamente al dibattito promosso da progetti e reti internazionali, come EIT Culture and Creativity, Culture Action Europe, ENCATC, Creative FED, Pact 4 skills, e nazionali come ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Alcuni numeri
18
Edizioni di ArtLab
13
Città
18 mila
Presenze
2.044
Relatori coinvolti
Le nostre attività
Raccogliamo e sosteniamo le istanze dei settori culturali e creativi.
Valorizziamo il ruolo dei settori culturali e creativi nella società.
Partecipiamo attivamente a reti nazionali e internazionali per condividere visioni, conoscenze, approcci e soluzioni.
Elaboriamo linee guida strategiche e indicazioni operative per le comunità professionali e gli stakeholder.
A chi ci rivolgiamo
Professionisti del comparto culturale
Operatori culturali, direttori, funzionari e personale degli uffici cultura della Pubblica Amministrazione, studenti
Organizzazioni e istituzioni
Istituzioni culturali, musei, teatri, biblioteche, centri culturali, fondazioni civili, università, centri di ricerca
Imprese e startup culturali
Associazioni ed enti di rappresentanza
Network e reti nazionali e internazionali
I nostri progetti

ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione
Il più importante appuntamento indipendente italiano dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e…

Geografie Culturali
Libri come itinerari, come compagni di ricerca, come coltellini svizzeri per chi abita…

La partnership con “Io sono cultura”
Fondazione Fitzcarraldo sin dal 2013 è partner di “Io Sono Cultura”, il rapporto…

Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura
Un documento che contiene proposte di intervento governativo e parlamentare rispetto ai settori…
Vuoi saperne di più sulle
nostre attività?
Siamo qui per promuovere la crescita e l’innovazione nel mondo culturale, collaborando con tutti coloro che condividono la nostra passione e dedizione per la cultura.
Contattaci per saperne di più sulle nostre attività di advocacy.